13. ottobre 2010
Distretto agro-energetico al via in Lombardia: Soc. le Gerre e Fiper tra i soci fondatori
Milano - Via libera all'accreditamento di 8 Distretti agricoli. Su proposta dell'assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia Giulio De Capitani, la Giunta ha infatti approvato la delibera di adozione dell'elenco dei Distretti accreditati e non.
"Valutate le domande pervenute - ha detto l'assessore De Capitani - è stato ritenuto opportuno chiedere, ottenendone la piena disponibilità, ai 3 capofila per Distretti di filiera agro energetica di unire i loro sforzi in sede di costituzione della società di distretto".
"Complessivamente - ha proseguito De Capitani - sono stati accreditati 8 Distretti agricoli di cui 4 di filiera, 2 di tipo rurale e 2 per l'agroalimentare di qualità".
I Distretti accreditati della tipologia filiera sono: l'Ortofrutticolo lombardo (capofila UnoLombardia), quello del latte (guidato da Cooperativa Santangiolina), del vivaismo "Plantaregina" (con riferimento il Centro servizi florovivaismo) e quello Agroenergetico (coordinamento a cura di Consorzio italiano biogas, Le Gerre ed Energetica onlus).
Accreditamento, per la tipologia rurale, per i Distretti Agricolo Milanese (capofila il Comune di Milano) e Franciacorta-Sebino-Valtrompia (coordinamento del Gal Golem).
Per i Distretti dell'Agroalimentare di qualità i due accreditamenti riguardano il "Po di Lombardia" (capofila Latterie Virgilio) e Valtellina (guida a cura del Consorzio "Valtellina c'è più gusto").