29. novembre 2018
La filiera del teleriscaldamento a biomassa si attiva: taglio, estrazione e commercializzazione in 12 mesi di 150 mila metri cubi di abete rosso spiantato in Alta Val di Fiemme
Val di Fiemme - Si sono concluse le prime licitazioni di boschi comunali della Alta Val di Fiemme per gestire la quantità di abeti rossi schiantati a seguito del ciclone Vaia del 28 ottobre 2018.
L’azienda boschiva Ferrari Ennio e Piero, associata al Consorzio FIPER, si è aggiudicata la gara per la gestione di 150 mila metri cubi di abete rosso. Taglio, estrazione e commercializzazione entro 12 mesi dalla stipula del contratto.
Un risultato che premia l’innovazione e i continui investimenti che l’azienda ha sostenuto nella meccanizzazione e nella logistica.
I gravissimi danni al patrimonio boschivo nel Nord-Est rappresentano una grande opportunità per rilanciare la filiera bosco-legno-energia e creare le condizioni per attirare nuovi investimenti nell’acquisto di macchinari.
Un appello quindi al sistema bancario, alle Regioni coinvolte di identificare strumenti finanziari specifici per favorire l’estrazione, lo stoccaggio e la logistica, fasi “capital intensive” che svolgono le imprese boschive e i consorzi forestali.