Fiper consegna le osservazioni alle consultazioni Arera

Sono state inviate via pec, nei tempi previsti dalle scadenze, le osservazioni di Fiper alle consultazioni Arera per la revisione dei testi integrati RQCT, TIMT, TUAR, TUD e per la definizione del metodo tariffario per il servizio di teleriscaldamento.
 
E’ come sempre un lungo lavoro” ha dichiarato il Presidente Fiper Michele Colli “ma crediamo sia fondamentale far pervenire le osservazioni e le considerazioni che abbiamo raccolto nei numerosi confronti con i nostri associati. Riteniamo infatti che per far crescere il settore del teleriscaldamento, ma più in generale l’impiego in Italia delle fonti rinnovabili, sia fondamentale il contributo di chi ogni giorno si confronta con i territori, le loro peculiarità, punti di forza e di debolezza.
In quest’ottica, ci preme sottolineare la specificità degli impianti a biomassa montani che garantiscono il presidio del territorio e la tutela delle foreste. Per questo motivo è necessario creare le conidzioni regolatorie affinché questi impianti possano prosperare anche in territori a bassa densità abitativa come quelli montani”.
 
Con questo spirito costruttivo e con l’attenzione per i territori montani e le aree interne, Fiper continuerà a garantire la propria presenza e il proprio contributo in tutti i tavoli istituzionali nei quali è invitata a partecipare. Prossimo appuntamento è mercoledì 8 ottobre presso il focus goup di Arera.