Skip to content

News

News 2023

FIPER a Bruxelles al board di Bioenergy Europe per definire una strategia europea sulle bioenergie

leggi

Online il manuale “Gestione forestale per la mitigazione climatica e crediti di carbonio”

leggi

FIPER incontra il nuovo Amministratore Delegato di RSE Franco Cotana

leggi

La Commissione Europea risponde e dà ragione a Fiper: abrogato l’art. 114 ter, D.L. del 19 maggio 2020, n. 34

leggi

A settembre FIPER riparte col progetto BeCOOP e vola in Grecia!

leggi

FIPER scrive a Ministeri e Regioni per la gestione sostenibile degli alberi caduti o abbattuti dal maltempo dei giorni scorsi

leggi

Accordo tra Euroservis e FIPER: Una Collaborazione per il Futuro

leggi

E’ uscita la versione italiana del video “With the managed forest against the climate crisis“

leggi

Fit for 55, il Consiglio EU adotta la Direttiva sull’efficienza energetica

leggi

Pubblicato sul sito del MASAF il position paper del Tavolo Filiera Legno a cui FIPER ha dato il proprio contributo

leggi

FIPER sulla Relazione annuale Arera: le biomasse sono sostenibili sia a livello ambientale sia economico. Serve investire su di esse!

leggi

Lettera aperta “L’Europa può contare sul settore delle bioenergie per raggiungere l’obiettivo Net-Zero

leggi

Energia per l’Ucraina: Avviata la collaborazione con Soleterre, con la donazione da parte di FIPER di 13.500 Euro.

leggi

FIPER su un set! Una intensa giornata di recitazione dedicata alla filiera bosco-legno-energia!

leggi

Lezione di economia circolare e biomasse all’Università di Milano

leggi

FIPER a EUBCE a parlare di rilancio dei territori montani attraverso la gestione forestale sostenibile.

leggi

FIPER riconosciuta ufficialmente come “Ente del Terzo Settore“ (ETS)

leggi

Pubblicati i materiali del convegno di FIPER a FORLENER del 19 maggio 2023

leggi

FIPER scrive al Viceministro Gava: urgente destinare fondi PNRR al teleriscaldamento rinnovabile

leggi

L’assemblea dei soci di FIPER ha deliberato di associarsi a Euroheat and power

leggi

FIPER alla fiera Forlener a Erba

leggi

Lezione tenuta dal Prof. Giorgio Vacchiano all’assemblea FIPER a Bolzano

leggi

Disponibili i materiali del convegno FIPER “Le nuove frontiere delle bioenergie” del 21 aprile

leggi

FIPER a Bolzano: l’economia del legno ritorni al centro dell’agenda politica italiana

leggi

FIPER, appello alla Camera per lasciare al libero mercato la definizione dei prezzi del teleriscaldamento a biomassa

leggi

Approvato emendamento sui crediti di carbonio volontari. Fiper: un altro importante passo avanti per una gestione forestale sostenibile e integrata

leggi

Accordo RED 3: bioenergie promosse grazie all’intervento del Consiglio europeo

leggi

BeCOOP in visita in trentino alla scoperta del modello di gestione integrata della filiera bosco legno energia della Val di Fiemme

leggi

In partenza per la Val di Fiemme. I sindaci valtellinesi in visita a esempi di buone pratiche della filiera bosco-legno-energia

leggi

Fiper ancora in università! A lezione di Bioenergia

leggi

Aiel, Ebs e Fiper chiedono l’intervento sulla Direttiva REDIII del Commissario Gentiloni per tutelare le economie locali

leggi

Volete riscaldare la vostra casa il prossimo inverno attraverso una comunità (bio)energetica? Chiedete il supporto di BECoop per crearla!

leggi

Il Prof. Cotana e le potenzialità delle biomasse legnose

leggi

FIPER e Università degli Studi di Milano: nasce una collaborazione stabile

leggi

FIPER alla conferenza Renaldo di Varsavia 

leggi

Un altro passo avanti verso il teleriscaldamento del Mortirolo

leggi

FIPER al Ministero dell’Agricoltura: Priorità assoluta alla gestione forestale sostenibile. Se non ora, quando?

leggi

FIPER al Ministro Pichetto Fratin: “Servono più risorse da PNRR per il teleriscaldamento efficiente”

leggi

News 2022

Graduatorie del bando sul teleriscaldamento, grande interesse da parte degli operatori, presentate 118 proposte. Righini, presidente FIPER: “Appello al Ministro Pichetto Fratin, servono più risorse”

leggi

Un nuovo studio conferma: La bioenergia da residui forestali ha un significativo impatto positivo sulla mitigazione dei cambiamenti climatici

leggi

Fiper tiene lezione all’Università di Milano!

leggi

Sono partiti i webinar del progetto Becoop!

leggi

Il dissesto idrogeologico va combattuto con la prevenzione: la cura e la coltivazione dei boschi è parte della soluzione!

leggi

Il 23 novembre è la giornata nazionale italiana delle bioenergie

leggi

Fiper riconfermata nel direttivo di Bioenergy Europe. Ottimo risultato per il comparto delle bioenergie italiane.

leggi

European Bioenergy future 2022:  Dove si parla di Bioenergie, Fiper c’è!

leggi

Appello congiunto del comparto bioenergie al Ministro Pichetto Fratin: “Governo italiano intervenga per favorire la gestione forestale sostenibile

leggi

Lettera al Ministro Pichetto Fratin per modifica della RED III

leggi

Comunità dell’Energia rinnovabile: l’Europa si incontra a Tirano!

leggi

La comunità scientifica si mobilita per sostenere la gestione sostenibile dei boschi e maggiore attenzione da parte delle istituzioni europee.

leggi

Lettera Fiper al nuovo governo

leggi

Entrano in vigore le restrizioni sui riscaldamenti, ma non per il teleriscaldamento a biomassa legnosa

leggi

Appello alla comunità scientifica per la gestione sostenibile delle foreste

leggi

Vuoi restare in contatto con FIPER e ricevere notizie e aggiornamenti?