Newsletter
Newsletter FIPER

6 Maggio 2022
Righini: “Atteggiamento del Governo verso la transizione timido e ambiguo, appello a riconsiderare il potenziale delle bioenergie nel PNRR”
Si è tenuta in data odierna in modalità on line l’Assemblea annuale FIPER. Un’occasione di confronto e condivisione tra gli operatori del teleriscaldamento a biomassa e biogas agricolo sul futuro del comparto …

6 Aprile 2022
Gestione sostenibile delle foreste: grande opportunità per lo sviluppo dell’economie del Mediterraneo
Dal 21 al 25 marzo si è tenuta ad Antalya, in Turchia la “Mediterranean Forest Week”. Si tratta di un evento organizzato da Silva Mediterranea, comitato rappresentante il panorama forestale del Mediterraneo.

15 Febbraio 2022
Bioenergia in EU: quale impatto socioeconomico e prospettive di sviluppo?
In questi giorni è stato pubblicato il report di Deloitte: “Towards an Integrated Energy System: Assessing Bioenergy’s Socio-Economic and Environmental Impact” promosso da Bioenergy Europe.

10 Gennaio 2022
Terremoto nel mercato dell’energia: appello di FIPER al Governo.
Righini:” Il rischio è che i danni del terremoto energetico siano molto costosi, se non si interviene in tempo!”

14 Dicembre 2021
Biometano: appello dal mondo agricolo al Mite
Appello delle aziende agricole verso il Ministero della Transizione Ecologica per favorire fattivamente la riconversione degli impianti esistenti in produttori di biometano. Firma anche tu l’appello FIPER!

4 Novembre 2021
Siglato il Manifesto delle bioenergie
Uniamo le forze per promuovere un settore indispensabile per la transizione energetica!

6 Ottobre 2021
Foreste sostenibili e innovazione: sodalizio vincente!
Intervista con il dott. Luca Nonini, titolare di un Assegno di Ricerca presso il DiSAA.

9 Settembre 2021
Direttiva sulla Tassazione dell’energia: cosa sta accadendo a livello europeo?
Intervista con il dott. Michał Długosz, Policy Officer di Bioenergy EU.

5 Luglio 2021
Gestione forestale, certificazione e crediti carbonio: quale ruolo possono giocare le bioenergie?
Intervista del dott. Brunori, Segretario Generale del PEFC Italia, esperto conoscitore del settore.

4 Giugno 2021
Il ruolo della biomassa per la transizione ecologica, la visione Bioenergy Europe
Intervista della dott.ssa Vanessa Gallo, segretario nazionale Fiper, rilasciata a Canale Energia.

6 Maggio 2021
Assemblea FIPER 2021
Dedichiamo l’editoriale di maggio alle prospettive della Federazione illustrate nel corso della relazione del presidente Righini nell’Assemblea annuale tenutasi in webinar il 16 aprile 2021.

9 Aprile 2021
Biometano agricolo: urgente la revisione della normativa per il futuro dell’agricoltura italiana
Intervista con il con il dott. Andrea Chiabrando, direttore del Consorzio Monviso Agroenergie, esperto conoscitore del settore, nonché membro del comitato tecnico-scientifico FIPER.

16 Marzo 2021
Biomassa per comunicare
Intervista con il dott. Claudio Caferri, responsabile Comunicazione Bioenergy Europe.

10 Febbraio 2021
Guardare oltre la REC - condominio è possibile?
Intervista con l’avv. Maria Adele Prosperoni, Capo Servizio Ambiente ed Energia di Confcooperative.

10 Gennaio 2021
Editoriale Walter Righini
Intervista con il presidente di FIPER Walter Righini