Oggi Fiper è salita in quota, a 2.275 metri di altitudine, al Museo Lumen di Plan de Corones, per partecipare al primo Energy Summit dell’Alto Adige organizzato dalla nostra associata SEV.
Una giornata di lavori per pensare insieme la transizione energetica, con lo sguardo proiettato verso il futuro e il coraggio dell’innovazione che le alte vette possono ispirare!
Una giornata di lavori per pensare insieme la transizione energetica, con lo sguardo proiettato verso il futuro e il coraggio dell’innovazione che le alte vette possono ispirare!
I seminari come questo non sono solo momenti di approfondimento tematico e tecnico, ma anche momenti di incontro e di relazione, nei quali approfondire le conoscenze, scambiare idee e punti di vista, condividere progetti e, perché no, anche sogni.
Il sogno che abbiamo condiviso è quello di un paese in cui si produce energia 100% rinnovabile, per un futuro sereno e sostenibile. L’Alto Adige è fortemente orientato, nelle sue azioni, da questo sogno e Fiper continuerà a portare il “modello Alto-Adige” come esempio e riferimento a tutti i suoi associati e ai decisori politici per estendere a tutto il Paese questo sogno verso cui tendere.








