Due giorni a Bruxelles per il meeting European Bioenergy Future

Nelle giornate di mercoledì 5 e giovedì 6 novembre, Fiper ha partecipato all’ assemblea di Bioenergy Europe e al convegno European Bioenergy Future. Nel board sono stati eletti, come nuovi membri, Pablo Rodero Masdemont dalla Spagna, Gerolf Bücheler dalla Germania e @Christina Graaskov dalla Danimarca. Fiper si conferma nel Board Bioenergy EU, con la segretaria generale Vanessa Gallo. Nell’occasione è stato presentato il rapporto statistico “Bioenergy Landscape 2025 e sono stati organizzati gli incontri con due europarlamentari: Peter Liese, MPE tedesco del PPE che ha rimarcato l’importanza di investire nella tecnologia dei BECCS ed Emma Wiesner MPE Svedese che ha evidenziato il processo di semplificazione della revisione della RED 3 per accelerare il processo di decarbonizzazione e far fronte agli squilibri internazionali del mercato dell’energia.

Missione di studio in Valle D’Aosta

Si è conclusa ieri una giornata di lavoro in Valle d’Aosta, accompagnati da Alessandro Noto di La Thuile Energie nostro associato valdostano. Fiper sta lavorando a uno studio approfondito della filiera bosco-legno-energia della Valle D’Aosta e del valore del suo impatto economico sul territorio. Raccogliere i dati reali, intervistare i protagonisti e gli attori locali, testare sul posto quali sono le situazioni attuali e le prospettive di sviluppo futuro sono azioni fondamentali per portare avanti una politica forestale seria e concreta.