Questa mattina Fiper si è recata a Palazzo Lombardia a Milano dove ha partecipato ai lavori del gruppo di lavoro sul tema “Valorizzazione del bosco e delle energie agroforestali”, che aveva come obiettivo quello di arrivare ad una proposta normativa che valorizzi le foreste e le imprese del settore agro-energetico, dando sostegno alla filiera bosco–legno–energia come asse strategico per i territori, specialmente quelli montani, attraverso politiche regionali dedicate.
Alla presenza dell’Assessore Regionale Alessandro Beduschi, si è discusso di quale adeguamento normativo permetterà di sostenere il comparto foresta-legno-energia, trasformando la biomassa legnosa da scarto a risorsa preziosa: da ciò che oggi rappresenta un problema, anche ambientale, a una vera opportunità di sviluppo locale, capace di generare energia pulita, economia circolare e valore aggiunto per i territori.
I presenti hanno iniziato a lavorare su proposte operative su temi quali la valorizzazione del Cluster Legno, la gestione obbligatoria del bosco e dei terreni silenti, i servizi ecosistemici, l’utilizzo dei crediti di carbonio, l’artigianato del legno e l’economia circolare della filiera.
Fiper inizierà subito la raccolta di proposte dai propri associati e darà il proprio contributo alla costruzione di uno strumento che possa contribuire alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio boschivo lombardo.