Notizie
22 febbraio 2021
Proroga per il 2021 per gli impianti a biogas: ok della Camera
FIPER: "grazie Plangger, avanti ora con l’emendamento reflui"“Alla fine ce l’abbiamo fatta!” commenta Walter Righini, presidente FIPER, a seguito dell’approvazione dell’emendamento che prevede la proroga per il 2021...
08 febbraio 2021
Friuli Venezia Giulia punta sul teleriscaldamento a biomassa
Al via il Bando della Regione FVG. Contributi in conto capitale e a fondo perduto a Comuni e Unioni territoriali intercomunali (Unioni) per installazione o potenziamento di centraline a biomasse e per reti di teleriscaldamento...
07 febbraio 2021
Green zone - Rai Play Radio
Agroenergie al servizio dell’agricoltura. Intervista al prof. Fabrizio Adani della Facoltà di Agraria dell’università di Milano.
https://www.raiplayradio.it/audio/2021/01/GREEN-ZONE-0a3f2d3c-3c10-4309-90ff-e5302acf388f.html
02 febbraio 2021
FIPER in Audizione presso la X Commissione della Camera sul PNRR.
Fiper ha presentato nel corso dell’audizione le proposte sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza nell’ottica di favorire fattivamente la transizione green e rimettere al centro dell’agenda politica il ruolo del settore agricolo...
22 gennaio 2021
Bioenergy Europe denuncia la fake news del Guardian sul progetto “ money to burn”
Un recente progetto intitolato "Money to Burn" indaga l'industria della bioenergia, presentando alcune affermazioni troppo semplificate e fuorvianti. Oltre alle ben note affermazioni emotive, è importante affrontare...
21 gennaio 2021
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calore a biomassa in sostituzione di impianti a metano: il parere del Consiglio di Stato
Palazzo Spada ha disposto l'annullamento della delibera n. 449/2018 della Regione Lombardia limitatamente alla violazione dell'obbligo di attivare, con riguardo a progetti di regola tecnica, la procedura di notifica alla...
17 dicembre 2020
Una tassonomia europea per l'economia e l'ambiente - Fiper associata a Bioenergy Europe e EBA ha aderito al manifesto
Bruxelles - Noi, i firmatari di questa dichiarazione, rappresentiamo i settori di primaria importanza per lo sviluppo economico e la ricchezza dell'Europa. Possiamo rendere possibile il passaggio ad un'economia europea...
15 dicembre 2020
Fiper nel Board di Bioenergy Europe
Commenta Walter Righini: “un risultato importante per poter incidere maggiormente a livello europeo”Si è tenuta in data odierna l’Assemblea di Bioenergy Europe, l’Associazione che rappresenta la voce delle bioenergie a livello...
10 dicembre 2020
RE2020: la Francia prevede la fine del riscaldamento a gas nelle abitazioni e offre un trampolino di lancio al legno
È una piccola rivoluzione: le autorità pubbliche, attraverso le normative ambientali del 2020, guideranno il riscaldamento a gas fuori dal nuovo mercato delle case unifamiliari dal 2021. Il Ministero della Transizione Ecologica...
10 novembre 2020
ENEA a FIPER: OK al coefficiente di conversione da attribuire alle biomasse per le reti di teleriscaldamento
Walter Righini, FIPER: “la risposta fornita da ENEA - MiSE va nella direzione di favorire fattivamente il teleriscaldamento efficiente e la sostituzione dei combustibili fossili con le fonti rinnovabili presenti sul...